




















Corso di slackline: primi passi verso la Highline
Dalle basi dello slacklining alle tecniche di un vero highliner professionista, passando per la sicurezza, la cooperazione, la concentrazione e lo spingersi al limite, osate provare l'highlining, uno sport estremo che è appeso a un filo!
Uscite dalla vostra zona di comfort e mettetevi alla prova con la Highline, in tutta sicurezza!
I prezzi variano a seconda del luogo e del periodo.
Per ulteriori informazioni sui prossimi corsi, contattateci qui: info@slacklineguy.com
Dalle basi dello slacklining alle tecniche di un vero highliner professionista, passando per la sicurezza, la cooperazione, la concentrazione e lo spingersi al limite, osate provare l'highlining, uno sport estremo che è appeso a un filo!
Uscite dalla vostra zona di comfort e mettetevi alla prova con la Highline, in tutta sicurezza!
I prezzi variano a seconda del luogo e del periodo.
Per ulteriori informazioni sui prossimi corsi, contattateci qui: info@slacklineguy.com
Dalle basi dello slacklining alle tecniche di un vero highliner professionista, passando per la sicurezza, la cooperazione, la concentrazione e lo spingersi al limite, osate provare l'highlining, uno sport estremo che è appeso a un filo!
Uscite dalla vostra zona di comfort e mettetevi alla prova con la Highline, in tutta sicurezza!
I prezzi variano a seconda del luogo e del periodo.
Per ulteriori informazioni sui prossimi corsi, contattateci qui: info@slacklineguy.com
Contenuto del corso
Dalle basi dello slacklining alle tecniche di un funambolo professionista, senza dimenticare la sicurezza, la cooperazione, la concentrazione e lo spingersi al limite, provate l'Highline, uno sport estremo che è appeso a un filo! Una settimana trasformativa di yoga, meditazione, esercizi progressivi e sfide sportive. Un'occasione per affrontare le proprie paure e imparare a gestirle e controllarle.
Cosa è incluso
Imparare le tecniche di slackline e highline
Apprendere i principi di base della sicurezza di Highline
Gestione della paura, mentalità
Le migliori attrezzature per Highline e Slackline
Apéro de Fin
Un'esperienza con tre esperti di La Highline
In programma anche sessioni di yoga, meditazioni e altre sfide sportive.
Informazioni pratiche
Prerequisiti: capacità di fare 10 flessioni in ginocchio (eventualmente 1 trazione sulle braccia) e, soprattutto, voglia di uscire dalla propria zona di comfort.
La vertigine non è un problema. Stiamo parlando più in generale della paura o dell'apprensione per le altezze, che tutti abbiamo.
Il corso non comprende: l'imbracatura personale e il cordino di sicurezza per l'arrampicata, l'alloggio e i pasti (mattina, pranzo e sera).
Se non disponete di tutta l'attrezzatura, fatecelo sapere, possiamo organizzarci.
Non dimenticate di portare con voi l'attrezzatura per le attività extra: tappetino da yoga, costume da bagno, macchina fotografica, strumenti musicali, ecc.
I progressi sono garantiti per ogni partecipante, indipendentemente dal livello di paura iniziale.
I giovani sotto i 18 anni devono fornire un certificato dei genitori.
3 giorni
Posizione: a seconda del periodo
Orario: 09:00 > 17:00
Età: da 16 anni
Istruttori

Chloë Roux-Mollard
Presidente dell'associazione Slack'icîmes, organizzatore dell'evento Winter Festislack a Les Arcs per 6 anni.
Faccio slacklining dal 2010.

Gaëlle Joubert
Membro esecutivo dell'associazione Slack'icîmes.
Appassionata di slackline dal 2014, Gaëlle è rigger in diversi eventi: Ardèche Slackline Meeting, MHP, Lebanon Highline and Adventure Festival.
Video dell'ultimo corso organizzato da Gaëlle Joubert e Chloë Roux-Mollard a Les Arcs, Francia.

Lyell Grünberg
Artista professionista della slackline.
Oltre 300 esibizioni di slackline in oltre 20 paesi.
Faccio slacklining dal 2011.
Video di Lyell Grünberg